• Italiano
  • English
Gazprom Italia
  • Company
  • Business Areas
  • About Natural Gas
  • Careers
  • Contacts
  • Cerca
  • Menu

ABOUT NATURAL GAS

COS‘E’ IL GAS NATURALE

COME SI È FORMATO

LA SUA STORIA

GAS NATURALE E ENERGIE RINNOVABILI

COS‘ E’ IL GAS NATURALE?


Il gas naturale è una fonte di energia fossile costituita per oltre il 95% da metano, un composto con un atomo di carbonio e quattro atomi di idrogeno (CH4). Contiene inoltre quantità minori di liquidi di gas naturale (NGL) e gas non idrocarburici, come anidride carbonica e vapore acqueo. Viene usato come combustibile per cucinare, riscaldarsi, produrre energia elettrica ed alimentare i motori di automobili, camion e navi, oltre ad essere impiegato come materia prima nella produzione di fertilizzanti ed altri prodotti chimici.

COME SI E’ FORMATO IL GAS NATURALE?


Nel corso delle ere geologiche, i resti di piante e animali si sono accumulati in strati spessi sulla superficie terrestre e sui fondali oceanici, a volte mescolati con sabbia, limo e carbonato di calcio. Col passare del tempo questi strati sono stati sepolti sotto ulteriori strati di sabbia, limo e roccia, la cui pressione, con il conseguente calore generato, hanno trasformato porzioni di questo materiale ricco di carbonio e idrogeno in carbone, petrolio e gas naturale.

STORIA DEL GAS NATURALE

  • LA SCOPERTA

    La storia del gas naturale come risorsa energetica è abbastanza recente. Il gas era conosciuto già nel XVIII secolo (Alessandro Volta “scoprì” il metano nel 1776 sul lago Maggiore), ma era molto difficile utilizzarlo a causa dello stato gassoso: a quell’epoca era molto più semplice utilizzare i combustibili fossili solidi (carbone) o liquidi (petrolio). Il gas naturale che fuoriusciva dai primi pozzi di petrolio veniva bruciato e/o disperso nell’atmosfera.

  • I PRIMI UTILIZZI

    Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, negli Stati Uniti, iniziarono a diffondersi le tecnologie a basso costo per il trasporto del gas naturale dai pozzi ai luoghi di consumo, anche su grandi distanze: le navi metaniere e i metanodotti.

  • OGGI

    Lo sfruttamento del gas naturale si diffuse anche in Europa nell’immediato dopoguerra, in particolar modo in Olanda, Russia, Romania e Italia (Val Padana). Da allora il consumo di gas naturale è cresciuto progressivamente nei consumi mondiali di energia fino a raggiungere, e superare, le altre fonti di energia fossile.

PERCHE’ NON POSSIAMO SOSTITUIRE IL GAS NATURALE CON LE ENERGIE RINNOVABILI?

Nonostante il ruolo significativo delle fonti energetiche rinnovabili, oggi non possono fornire tutto il fabbisogno energetico mondiale. Le energie rinnovabili alimentano principalmente la produzione di elettricità, che soddisfa solo il 18% circa della domanda energetica globale. Affinché le energie rinnovabili abbiano un impatto maggiore, l’elettricità deve svolgere un ruolo più importante in altri settori chiave dell’economia.

Il gas naturale può aiutare a sostenere le energie rinnovabili perché può compensare rapidamente i cali della fornitura di energia solare o eolica e rispondere rapidamente agli aumenti improvvisi della domanda. Il gas naturale è un buon partner per l’energia idroelettrica, poiché fornisce elettricità sicura in caso di piogge limitate.

Per maggiori informazioni e approfondimenti

Contattaci
© 2020 - Gazprom Italia - PIVA 10888880159
  • Company
  • Business Areas
  • About Natural Gas
  • Careers
  • Contacts
Scorrere verso l’alto